Immerso nell'antica pineta che si collega direttametne ai Lidi di
Ravenna, è il più ressidenziale dei sette Lidi di
Comacchio, caratterizzato da villette basse costruite attorno a dei centri principali dove sono ubicati i servizi ed i locali che lo caratterizzano e lo identificano come il Lido dei divertimenti. La viabilità circolare è un altro segno distintivo della località che ha intitolato le proprie vie ad artisti, pittori, musicisti e poeti e proprio in questo Lido il Maestro
Remo Brindisi ha adibito la sua dimora estiva in quelloche oggi è diventato il Museo di Arte Contemporanea ed ospita la raccolta delle sue collezioni, oltre ad altre opere di Maestri quali
Modigliani, Picasso, Fontana, Dalì, De Chirico, De Pisis, Morandi, Chagall, Boccioni, Guttuso.
Cofine sud del Comune di Comacchio, dal quale si possono raggiungere comodamente le
Valli di Comacchio attraverso le antiche Saline.